Unisciti ai viaggiatori dello Spazio e del Tempo: sotto la cupola più grande d’Europa, nuovissimi proiettori laser 4k ti porteranno ai confini dell’Universo, nella più grande avventura dell’Umanità. Un viaggio immersivo e stupefacente che renderà la tua giornata indimenticabile, grazie alle immagini provenienti dai più importanti centri di ricerca del mondo, dai telescopi nello spazio e dalle sonde che attraversano il Sistema Solare.
Cosmo Academy Planetarium ha una cupola di 25 metri e 236 posti a sedere. E’ dotato di 6 proiettori laser 4k di ultima generazione.
Un viaggio alla scoperta di mondi lontani, pianeti in orbita attorno ad altre stelle. Per scoprire che l’Universo supera i più ambiziosi sogni della fantascienza.
Prodotto dal Planetario del Museo dei Trasporti Svizzero in collaborazione con il Centro Nazionale Svizzero di Planetologia ed ESO (European Southern Observatory).
Età consigliata: per tutti.
Durata: 21 minuti
Un’avventura nel tempo e nello spazio alla scoperta dell’immensità dell’Universo, attraverso i mondi affascinanti del Sistema Solare fino alle culle delle stelle, alla Via Lattea e ai miliardi di galassie che popolano il Cosmo.
Prodotto da Theofanis Matsopoulos ed ESO – European Southern Observatory.
Età consigliata: per tutti.
Durata: 21 minuti
Il Cielo attraverso gli occhi dei telescopi, da quello di Galileo al telescopio spaziale Hubble: due bambini incontrano una scienziata, che li accompagna in un viaggio tra il passato e il futuro della scienza più affascinante, quella che studia l’Universo.
Prodotto da: Imiloa Astronomy Center of Hawai'i/ - Interstellar Studios - Carnegie Science Center.
Età consigliata: per tutti.
Durata: 22 minuti.
Misteri ancora irrisolti, oggetti maestosi e forze devastanti: è l’Universo delle Alte Energie, quello che mette a dura prova le capacità di comprensione della Scienza.
Prodotto da AHEAD- Integrated Activities in the High-Energy Astrophysics Domain, un Progetto finanziato dalla Commissione Europea all’interno del programma Horizon2020.
Età consigliata: da 12 anni.
Durata: 22 minuti.
Ospiti con disabilità:
percorsi ammessi