Tramite il sito sono installati cookie di terze parti anche profilanti. Clicca su "OK" o nella pagina per accettare detti cookie. Per maggiori informazioni o disattivazione consulta l’informativa cookie.OK
MAGICLAND MAGICSPLASH
Scarica foto/video Newsletter Contatti Ufficio stampa
  Aperto: dal 12/04/2025

NUOVA ATTRAZIONE 2020

Descrizione

Passeggiare su Marte, scoprire come è fatta la Stazione Spaziale Internazionale, partire per un viaggio attraverso il Sistema Solare fino ai confini dell’Universo. MagicLand per la stagione 2020 ha deciso di puntare dritto al cielo e di portare il divertimento in “orbita”!

Sei pronto a scoprire COSMO ACADEMY, la prima Accademia interamente dedicata al mondo dello Spazio?

Una struttura di oltre 3 mila metri quadrati che nascerà attorno al Planetario - il più grande in Italia ed uno dei più grandi in Europa – che con la sua cupola di 25 metri e 250 posti a sedere ti porterà nel suggestivo mondo di: Stelle, Pianeti, Razzi, Sonde e meraviglie tutte da scoprire. Un viaggio immersivo e multisensoriale, attraverso percorsi di “edu-tainment” sviluppati in collaborazione con ISIA Roma Design, la consulenza scientifica di Letizia Davoli e con l’esclusivo patrocinio dell’ Agenzia Spaziale Europea, dell’Agenzia Spaziale Italiana e dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.

Sali a bordo e scopri le 7 tappe interattive :

1 IL SISTEMA SOLARE

Si decolla dalla Terra alla scoperta del Sistema Solare e dei suoi misteri. Prima tappa del nostro viaggio alla scoperta del Cosmo, la stella che ci da la vita ogni giorno: il SOLE. 

2 LE SONDE

Le numerose conoscenze che abbiamo oggi dello Spazio, ma anche sul nostro pianeta sono state rese possibili grazie alle missioni spaziali, che si sono susseguite nella storia e che avverranno in futuro. In questa tappa sarà possibile conoscere dal vivo le principali: dalle Voyager 1 e 2 a Cassini, da Rosetta e la sua cometa 67/P a Bepi Colombo- ora in viaggio verso Mercurio fino alla Solar Orbiter.

3 I RAZZI

Vi siete mai chiesti come fa un satellite ad arrivare in orbita? Ebbene a COSMO ACADEMY sarà possibile non solo scoprire come un razzo trasporta un satellite in orbita, ma anche come viene realizzato: dal progetto, ai materiali utilizzati, alle tecnologie più innovative.

4 LA ISS

Tutti abbiamo ammirato Umberto Guidoni, Samantha Cristoforetti e Luca Parmitano, solo per fare alcuni nomi dei nostri più stimati astronauti, a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Ma soprattutto abbiamo sognato di ammirare la Terra da quella straordinaria finestra nello Spazio, magari a testa in giù come faceva AstroSamantha! COSMO ACADEMY dedica una tappa esclusiva a questo luogo a metà strada tra scienza e sogno. I visitatori potranno entrare in uno dei moduli della ISS, capire come si vive e cosa si fa a bordo durante una missione.

5 MARTE E LUNA

La quinta tappa di questo spettacolare viaggio tra le stelle è dedicata ai protagonisti dello Spazio del prossimo futuro, la Luna e Marte. I visitatori potranno entrare nelle Mars Base e Moon Base, coltivare verdura nello Spazio, osservare la Luna dalla sua orbita e scoprire una delle missioni più straordinarie dei prossimi anni, EXOMARS 2020, che cercherà la vita su Marte. 

6 DALLA TERRA AI CONFINI DELL'UNIVERSO

 I satelliti e l’osservazione della Terra, la gestione delle calamità naturali dallo Spazio, la salute e la sopravvivenza del nostro pianeta. Il viaggio arriva all’inizio del Tempo, ai confini dell’Universo conosciuto, che impariamo a conoscere in tanti modi diversi lungo tutto lo spettro elettromagnetico: dalla Radioastronomia alle Alte Energie, dalle Onde Gravitazionali ai Buchi Neri.

7 IL PLANETARIO

Il viaggio alla scoperta del Cosmo si conclude sotto la cupola del Planetario di MagicLand, immersi nella bellezza e nei misteri dell’Universo. Tante curiosità sono state soddisfatte e tante restano ancora da svelare, ma non è forse questo il bello?

Scopri i nostri percorsi didattici

SCARICA IL CATALOGO SCUOLE 2020

PRENOTA ORA

Informazioni

  • Attrazione per tutti
  • Apertura 2020

Con il patrocinio di: